CONAF Congresso 2009
La Storia del Conaf
Storia Congressuale
Comitato Organizzatore
Comitato Tecnico Scientifico
Segreteria Organizzativa
Comitato Accoglienza
Enti Patrocinanti
Regolamento Congresso
La Calabria
La Città Di Reggio Calabria
 
ATTIVITA'
POST CONGRESSO
Messaggio del Presidente
Tesi Congressuali
Documenti Finali
Photo Gallery
Attività Post Congresso
XIII Congresso Nazionale
 
Iscrizione
Invia la tua proposta
per la nuove tesi congressuali che verranno scelte dal Conaf
Riflessioni sul XII Congresso Nazionale
dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
Successo, impegno, aspettative per il futuro: forse sono queste le tre parole chiave che meglio sintetizzano il Congresso di Reggio Calabria. Ma aggiungerei anche emozione, senso di appartenenza alla Categoria, desiderio di costruire. Questa è una impressione mia e di molti che hanno avuto la fortuna di partecipare all'evento di Reggio Calabria. Quello che è accaduto prima, durante e dopo il Congresso è importante e storico, per la Categoria e per la Società in cui viviamo. Che l'evento fosse atteso e voluto era chiaro dai tanti interventi del blog del Congresso (dai Presidenti degli Ordini al Ministro Zaia), ancora tutti leggibili e commentabili nelle pagine di questo blog. Le aspettative di ritrovarci sui temi che ci fanno Categoria e per risolvere i problemi che ci disgregano erano elevatissime, anche perché dal Congresso di Vieste e di Roma erano passate troppe situazioni e troppi anni. A Reggio Calabria poi ognuno degli oltre 200 congressisti registrati, tra iscritti e delegati, ha dato il massimo, sia durante lo svolgimento delle quattro tesi congressuali che durante la tavola rotonda, con energia e anche animosità, ma sempre nel rispetto delle posizioni altrui.
Ora non è più tempo di celebrare, è il momento di agire per mettere a frutto gli stimoli per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati a Reggio Calabria. Nel territorio già si sono svolti alcuni eventi di disseminazione dei risultati del nostro XII Congresso e altri ce ne saranno ancora attraverso seminari specifici per ciascun argomento trattato.